La stenosi è caratterizzata da un restringimento del canale vertebrale dovuto ad ipertrofia del legamento giallo, articolazione, i dischi posso collassare o protrudere con conseguente compressione delle radici nervose. Nel caso delle stenosi lombari il paziente riferisce algie a livello lombare ed agli arti inferiori con difficoltà alla deambulazione: il paziente riferisce difficoltà alla deambulazione e sente la necessità di doversi fermare per riposare e riprendere dopo pochi minuti.
Cosa fare
- Una TAC che ci permette di vedere meglio le strutture osse
- La RM che invece ci permette di valutare le strutture legamentose e discali
- Nelle forme lieve si può eseguire fisiokinesiterapia
- Antiinfiammatori
- Nelle forme più gravi con importanti defici neurologici è piu’ opportuno eseguire intervento chirurgico
Trattamento chirurgico
Il tarmmento chirurgico consiste in eseguire una foraminotomia se il canale ristretto è solo omolaterale oppure ad eseguire una laminectomia completa degli spazi interessati con successiva artrodesi se fosse necessaria.